Patrizia Radici, arpa e ensemble
22 - 27 agosto 2023
BIOGRAFIA del docente
PATRIZIA RADICI,si è diplomata presso il Conservatorio di Musica di S.Cecilia di Roma
con il massimo dei voti,ottenendo la Borsa di Studio "Bianca Boccia" come migliore diplomata dell'anno.
Allieva di Clelia Gatti Aldrovandi,nel 1984 consegue il Diploma di Alto Perfezionamento dei Corsi dell'Accademia Nazionale di S.Cecilia tenuti da Elena Zaniboni.
Da quell'anno inizia a svolgere un'intensa attività concertistica,sia come solista che con formazioni cameristiche,partecipando ad importanti manifestazioni e Festivals in Italia e all'estero (Spagna
Svizzera, Belgio, Svezia, Austria, Grecia)
Dal 1988 inizia una regolare collaborazione con l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di S.Cecilia con cui oltre alle stagioni concertistiche prenderà parte a numerosissime tourneè in Italia e all'Estero sotto la guida dei Maestri: Maazel, Pretre, Giulini, Sinopoli, Chung, Chailly e Pappano.
Dal 1998 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Prima Arpa con l'Orchestra del Teatro Regio di Torino con la quale anche preso parte alle tourneè in Cina (Expo Shangay2010) e Tokyo con il Maestro Noseda.
Ha collaborato inoltre con l'Orchestra del Teatro alla Scala e con l'Orchestra Nazionale della R.A.I
Dal 1997 al 1999 ha suonato in duo con M.Niedermeyer primo flauto solista dell'Orchestra dei Wiener Philarmoniker con cui ha effettuato concerti in Italia e in Austria.
Di particolare rilievo la sua collaborazione con diversi compositori di musica contemporanea per la rivalutazione delle tecniche espressive dello strumento. (G.Battistelli,G.Campagnoli,F.Vacchi,M.Panni)
Accanto all'attività concertistica affianca da molti anni quella didattica,è stata docente di arpa presso i Coservatori di: Napoli, Cosenza, Palermo, Cuneo e Milano.
Attualmente è titolare della cattedra di Arpa presso il Conservatorio "G.Verdi"di Torino.
INFO E COSTO DEL CORSO
€ 600 (€100 iscrizione - €500 per 5 lezioni individuali, laboratorio di ensemble, vitto e alloggio)
E' previsto un laboratorio per ensemble di arpe tenuto dalle docenti Patrizia Radici e Michela Marcacci.
I gruppi saranno formati direttamente dai docenti.