Inizia gli studi giovanissimo diplomandosi in Tromba all'età di 17 anni. Successivamente studia e si perfeziona con maestri di fama internazionale quali Pierre Thibaud (Francia), Timofei Dokchitzer (Russia), Bo Nilsson (Svezia). Terminati gli studi della Tromba espande le sue capacità musicali con lo studio della composizione e direzione d'orchestra. Comincia la sua carriera musicale lavorando come Trombettista in diverse orchestre italiane quali l’Orchestra Verdi di Milano, Orchestra Sinfonica Siciliana, Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Teatro Rendano di Cosenza e altre. Come solista è ospite dell’Orchestra OCBA de Bellas Artes di Città del Messico, della Krasnoyarsk Symphony Orchestra, Siberia. Ospite come docente di Masterclass di Tromba nel Conservatorio Superior de Música de Canarias (Spagna), nel Conservatorio di Malaga (Spagna), nel Norges Musikkhøgskole di Oslo (Norvegia). Negli ultimi anni espande anche la sua carriera come Direttore d’orchestra e si esibisce in diverse città d’Europa. Ospite come direttore d’orchestra del Balletto di Tchaikovsky “Il lago dei Cigni” e del Balletto “Giselle” di A. C. Adam presso Stadsschouwburg theater (Anversa), Capitole Theatre (Gant), Théâtre Municipal (Eschsur Alzette, Lussemburgo), Ethias Theater (Hasselt). Ospite come direttore d’orchestra del balletto “Il lago dei Cigni” anche in Italia presso il Teatro degli Arcimboldi organizzato dalla Accademia Ucraina di Balletto.
E’ docente della classe di Tromba presso il Conservatorio G. Verdi di Milano
E’ docente della classe di Tromba presso il Conservatorio G. Verdi di Milano